LE MONTATURE PEDIATRICHE: QUALI SCEGLIERE?

LE MONTATURE PEDIATRICHE: QUALI SCEGLIERE?

In passato, gli occhiali per bambini, in particolare per quelli sotto i tre anni, rappresentavano una vera sfida. Spesso si trascurava l’aspetto estetico, un elemento fondamentale in un’età così delicata e sensibile allo sguardo altrui. Inoltre, molti genitori manifestavano una certa riluttanza nel far indossare gli occhiali ai propri figli, temendo che potessero essere etichettati come "quel bambino che porta gli occhiali" e subire, di conseguenza, una forma di attenzione indesiderata.  

Oggi, grazie all’attenzione crescente verso il benessere e l’autostima dei più piccoli, i produttori di occhiali hanno rivoluzionato il concetto di montatura pediatrica. Le collezioni moderne combinano funzionalità avanzata ed estetica delicata, offrendo modelli che risultano armoniosi sul viso dei bambini e che favoriscono un’esperienza di utilizzo confortevole e discreta.  

L’occhiale ideale per i più piccoli deve rispondere a criteri ben precisi:  
- Design discreto e leggero: le montature devono essere poco evidenti, preferibilmente in colori neutri o semitrasparenti, per integrarsi con naturalezza ai lineamenti del bambino. 
- Comfort assoluto: un occhiale pediatrico deve essere estremamente comodo, tanto da non essere percepito durante l’uso. Le aste devono essere flessibili e morbide per evitare pressioni fastidiose dietro le orecchie o sul viso. Il ponte tra le due lenti deve essere basso e ben sagomato per adattarsi perfettamente al naso, ancora poco sviluppato, garantendo così stabilità e vestibilità ottimale.  
- Adattamento ergonomico: gli occhiali per bambini devono posizionarsi leggermente più in alto rispetto a una montatura da adulto, arrivando a coprire parte del sopracciglio. Questa caratteristica è essenziale perché i bambini tendono a guardare spesso verso l’alto, e una montatura mal posizionata potrebbe limitare il loro campo visivo.  
- Resistenza e sicurezza: le montature devono essere realizzate con materiali resistenti agli urti, privi di componenti pericolosi o appuntiti, per garantire la sicurezza del bambino durante il gioco o le attività quotidiane.  

Un altro aspetto fondamentale è il prezzo accessibile. Poiché i bambini, specialmente in tenera età, non percepiscono l’importanza degli occhiali e potrebbero trattarli con poca cura, è essenziale che le montature siano economicamente vantaggiose senza compromettere qualità e sicurezza.  

Le nostre collezioni di occhiali per bambini soddisfano pienamente tutti questi requisiti. Offriamo montature progettate con cura per garantire il massimo comfort, una vestibilità perfetta e uno stile delicato, aiutando i più piccoli a sentirsi sicuri e a proprio agio. Ogni modello è selezionato con attenzione per accompagnare il bambino nella sua crescita, con occhiali che uniscono praticità, estetica e durabilità.  

Scegliere il giusto paio di occhiali per un bambino significa prendersi cura del suo benessere visivo e della sua autostima, ed è per questo che ci impegniamo a offrire solo il meglio, con soluzioni pensate per ogni esigenza.

 

Rev 18 marzo 2025

bambini montature pediatriche occhiali da vista

Post più recente →

Vista e bambini

RSS
LA CATARATTA CONGENITA: IL RUOLO DELL’OTTICO OPTOMETRISTA
bambini cataratta età pediatrica

LA CATARATTA CONGENITA: IL RUOLO DELL’OTTICO OPTOMETRISTA

Di Ottica Ottobelli

La cataratta è un’opacizzazione del cristallino, la lente naturalmente presente all’interno del nostro occhio, che permette di regolare la messa a fuoco nella visione per...

Leggi di più
I NOSTRI FIGLI E IL GAMING
affaticamento visivo bruciore oculare luce blu visita oculistica

I NOSTRI FIGLI E IL GAMING

Di Ottica Ottobelli

Otto giovani su dieci utilizzano un videogame. Questa attività, è ormai entrata a far parte della quotidianità dei nostri ragazzi. Non sempre è riposta la...

Leggi di più

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO PER UNA CONSULENZA GRATUITA